English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

quel pudore che rendeva affascinanti le signorine.
O forse il moderno linguaggio maschera ancora la timidezza?

2006-09-17 08:16:17 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali Psicologia

14 risposte

si è comprato il cellulare.
E' rimasto il fetore.
Se solo si lavassero un po' di piu' dopo tutto quello che fanno...

2006-09-17 08:37:12 · answer #1 · answered by Anonymous · 1 1

Esistono ancora ragazze di questo tipo,
che addirittura tengono alla loro verginità fino al matrimonio,
ma di loro non si parla mai perché non fa notizia.
La donna nella nostra società ha raggiunto la dignità che le spettava, ma in certi casi, forse troppi, a causa dell'attività lavorativa ha perso in parte il ruolo di madre a tempo pieno e l'indipendenza economica raggiunta, giustissima, le ha dato sicurezza nei rapporti col mondo esterno.
Sono convinto che molte di loro fino a che non subentra la "malizia" dei grandi sono ancora ragazze timide.
Sarebbe bene che qualcuna di loro scrivesse il suo pensiero.

2006-09-17 15:33:52 · answer #2 · answered by Anonymous · 1 0

Il pudore? E' una domanda che mi pongo spesso.
Ha ancora senso di esistere? Io lo provo ancora, ma forse me ne dovrei vergognare. E' obsoleto; forse io sono soltanto......merce scaduta.
Ti abbraccio.

2006-09-18 05:07:13 · answer #3 · answered by .......................... 1 · 0 0

il pudore non penso che le nuove generazioni sappiano cosa sia,il linguaggiò non è altro che una massificazione verso il basso,cresciuti in una società dove si vive nel branco e dove non esiste +il congintivo o il condizionale,pensi veramente,che queste ragazze sappiano cosa sia il pudore?

2006-09-17 18:50:27 · answer #4 · answered by selvaggia marini 6 · 0 0

beh, proviamo a considerare il pudore come risposta a qualcosa o a qualcuno. Se una risposta non funziona, dopo un po' di tempo va in disuso e se ne cercano altre, che si rivelano più remunerative.
Questo ci lascierebbe pensare che il contesto relazionale e sociale attualmente non premia più il pudore, perchè i criteri sono cambiati: è importante avere successo, a tutti i costi per esempio. Tutti guerrieri, anche le donne.
Ecco allora nascere una nuova "malattia": quella che quand'ero ragazzo chiamavamo timidezza, oggi è "ansia sociale"!
E invece, la maschera adottata per sopravvivere al mondo può nascondere emozioni e pensieri ben diversi. E che fatica sentirsi tanto lontani da come gli altri ci percepiscono. E che gioco noioso e faticoso, mi viene da aggiungere. E lo incontro ogni giorno ...

ciao ruth

2006-09-17 17:47:44 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

IL MODERNO LINGUAGGIO E' DETTATO DAGLI STILISTI
CHE GRAZIE AD ESSO E AI GONZI CHE LI ASCOLTANO
GUADAGNANO MILIARDI.ADESSO ORDINANO:TUTTE
PANCINO FUORI E LORO ASCOLTANO FREGANDOSENE
DELLE PATOLOGIE A LIVELLO SANITARIO A CUI SI ESPONGONO.DOMAN I PADRETERNI DELLA MODA
IMPORRANNO:PANCINO DENTRO E TUTTE OBBEDIRANNO.
ERANO SENZ'ALTRO PIU' AFFASCINANTI. MA ALLA MODA
NON SI COMANDA. E' LEI CHE IMPONE

2006-09-17 15:55:19 · answer #6 · answered by micius 5 · 0 0

A me piace che in teoria abbiamo la possibilità di esprimerci tutte più liberamente, il pudore poteva in molti casi in passato essere una maschera, una necessità sociale.
Dico in teoria perchè secondo me la libertà di espressione di cui siamo convinti di godere oggi, spesso nasconde delle ipocrisie incredibili.
Ragazze che pensano di essere moderne, hanno spesso pregiudizi e schemi mentali che neppure le loro nonne avevano.
Mi sembra di notare nella gente, un modo di esprimersi comune tutti devono essere "veri", sfrontati e arroganti, anche quelli che in realtà sarebbero timidi.

2006-09-17 15:47:36 · answer #7 · answered by est suffisant 4 · 0 0

mah...penso che certe timidezze esistano ancora, nonostate l'aspetto sfrontato

2006-09-17 15:28:15 · answer #8 · answered by reginaginevra 5 · 1 1

Il pudore esiste ancora.... anche dove non sembrerebbe. Mai sentito dire "Te la fanno vedere ma non te la danno"?
Personalmente sono timida, ma anche volgare, dipende dal contesto, dall'umore che ho, da come mi parla il mio interlocutore, e da chi è...

2006-09-17 16:06:19 · answer #9 · answered by Louise 79 4 · 0 1

Non tendiamo a generalizzare. Ci sono ragazze timide ancora oggi. Anche se non si fanno molto notare

2006-09-17 15:33:15 · answer #10 · answered by Anonymous · 0 1

fedest.com, questions and answers