Il CdRW è quello riscrivibile. Il CdR è un cd normale, quando hai copiato i file non li puoi più cancellare o modificare. Però non so il motivo per cui ti hanno chiesto solo CdR.
2006-09-09 03:15:55
·
answer #1
·
answered by tonamala 5
·
1⤊
0⤋
IL CDRW È RESCRIVIBILE IL CDR È DI SOLA LETTURA DOPO MASTERIZZATO. LA DIFFERENZA NN È ELEVATISSIMA SCND ME ANKE SU CDRW VANNO BN.
2006-09-11 10:54:12
·
answer #2
·
answered by Luka 4
·
0⤊
0⤋
La differenza è che il cdr si scrive e basta il cdrw si scrive si cancella e si riutilizza cdr = cd scrivibile cdRW = cd riscrivibile
per il laboratorio di stampa delle immagini digitali vanno bene tutti
2006-09-11 10:26:32
·
answer #3
·
answered by Monello 4
·
0⤊
0⤋
va bene lostesso anche se le hai scaricate su un cd-rw cioè: riscrivibile. ma adava bene anche un semplice cd-rom (non riscrivibile)
capita la differenza? cd-rw = cd re-wraitaible.
cd-rom = cd non riscrivibile
2006-09-10 17:16:12
·
answer #4
·
answered by lilla243 1
·
0⤊
0⤋
Il tipo CDRW è riscrivibile, mentre l'altro no.
2006-09-10 08:28:51
·
answer #5
·
answered by mairold 6
·
0⤊
0⤋
le differenze te le hanno già spiegate gli altri e direi bene.
Il perchè, invece, per cui ti hanno chiesto solo CDR per stamparti le tue foto digitali, sta solo nel fatto che un CDRW (e quindi riscrivibile fino a 1000 volte - così dicono loro) se già utilizzato più volte petrebbe alterare (seppur minimamente) la qualità e la definizione della fotografia che potrebbe richiedere un lavoro di ritocco (al fotografo che le deve stampare).
Questo secondo me è l'unica ragione per cui ti hanno chiesto solo CDR (non riscrivibile e non cancellabile).
2006-09-09 10:41:20
·
answer #6
·
answered by signore si nasce 5
·
0⤊
0⤋
Perché non tutti i lettori sono in grado di decodificare CDRW: talvolta anche la masterizzazione può risultare difficoltosa con probabilità di messaggi di errore.
Il CDR è invece sempre leggibile e una volta masterizzato non può essere sovrascritto, consentendo una maggiore sicurezza dei dati
2006-09-09 10:29:11
·
answer #7
·
answered by nasethebestdj 2
·
0⤊
0⤋
Il supporto cd-rw é riscrivibile ovvero si puo cancellare e rimasterizzare invece cd-r si puo solo leggere infatti la r sta per read(lettura) e la w per writing(scrittura).
2006-09-09 10:26:15
·
answer #8
·
answered by 666NeO666 6 3
·
0⤊
0⤋
Se tu analizzi gli acronimi saprai la differenza: CD sappiamo tutti che vuol dire Compact Disc. Per le sigle che vengono dopo (R oppure RW) è semplice: R significa Recordable, cioò registrabile, mentre RW significa ReWritable, cioè rescrivibile. Il trucco sta tutto qui ;-)
PS: funziona così anche per i DVD (Digital Versatile Disc) ;-)
2006-09-09 10:25:02
·
answer #9
·
answered by ispanico_089 2
·
0⤊
0⤋
cdr vuol dire compact disc recordable epuò essere scritto una sola volta, cdrw vuol dire compact disc rewtitable cioè rescrivibile e lo puoi ricancellare e riscrivere come vuoi, la causa di quello che ti è accaduto è il fatto che alcuni lettori vecchi leggono i cdr e non i cdrw. (10 punti)
2006-09-09 10:16:49
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋