English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

come mai, ultimamente si sentono sempre più persone morte colpite da una fulmine? semplice casistica? io comunque noto un cambiamento nelle precipitazioni rispetto a qualche anno fa, molto più violente e torrenziali.

2006-09-04 22:27:13 · 14 risposte · inviata da SNOOP.ANGEL 2 in Matematica e scienze Meteorologia

14 risposte

concordo con il fatto che la maggior frequenza dei casi la fanno i tg e i media... una mia amica e' stata colpita tre anni fa su un monte... e' ancora viva ma ha i segni di bruciatura sul collo...ma i tg non l'hanno mai detto. quest'anno e' di moda...per i fenomeni violenti senza entrare troppo nello specifico tra noi meteoappassionati si parla di scambi meridiani e quindi diversita' di clima. tant'e' vero che in sicilia a luglio ha fatto tanta pioggia quanta di solito ne fa' in un anno... in lombardia e piemonte il contrario... prima era la norma vedere molti millimetri di acqua al nord. ora e' l'eccezione...

2006-09-07 08:50:35 · answer #1 · answered by johnny 3 · 0 0

Molto probabilmente è semplice casistica, abbinata ad una totale imprudenza delle vittime e ad un'incompetenza o ad un ritardo dei soccorritori. Infatti le probabilità di essere colpiti da un fulmine per la prima volta sono molto basse, a meno che non si faccia in modo di aumentarle. Sono i notiziari che ci si mettono addosso.

2006-09-08 10:49:40 · answer #2 · answered by zio vanja 1 · 0 0

I fulmini ci sono sempre stati l ' aumento lo fanno i tg ed i giornali

2006-09-07 15:11:23 · answer #3 · answered by domenico 1 · 0 0

su un antico papiro egiziano si narrava che, con il nostro calendario, nell'anno 3205 a.C. avevano notato un deciso carattere più torrenziale delle piogge riispetto al 3208 a.C.

d'altra parte studi approfonditi sull'evoluzione della corrente del golfo e del masse oceaniche in generale sembrano indicare che intorno al 22570 tutta la terra godrà di un clima mite e temperato

2006-09-07 11:54:09 · answer #4 · answered by ivdeiv 2 · 0 0

è giusto come dici tu,il clima sta cambiando sempre in peggio,quando andiamo a pescare troviamo pesci che di solito stanno in acque calde,il pianeta si sta arrabbiando di brutto.

2006-09-06 15:55:48 · answer #5 · answered by robertino000 1 · 0 0

credo sia piu' sfiga

2006-09-06 15:19:20 · answer #6 · answered by mammagiulia 3 · 0 0

Il clima sta cambiando e le manifestazioni atmosferiche diventano sempre più violente,quindi provocano più vittime

2006-09-06 13:00:18 · answer #7 · answered by Asher 2 · 0 0

casistica e sopratutto disattenzione e menefreghismo di molti di noi.
comunque il tempo sta cambiando ed è evidente ad esempio avremo un settembre da sballo tanto per dirvene una.

2006-09-06 06:11:19 · answer #8 · answered by coge59treviso 4 · 0 0

Perche' e' la notizia dell'estate di quest'anno. Gli altri anni abbiamo avuto le zecche, i pitbull, etc... quest'anno ci sono i fulmini. E i tg etc. danno piu' rilievo alle notizie a cui la gente e' interessata.

Comunque statisticamente non sono aumentati di molto. Sarebbe preoccupante se l'anno scorso avessimo avuto 10 morti e quest'anno 100. Ma cosi' e solo casualita'.

2006-09-05 06:20:51 · answer #9 · answered by Anonymous · 0 0

semplice casistica, come sembrano aumentate le sfilate del pret a porter o gli incidenti coi cani.
semplicemente è cambiato il modo di fare giornalismo e vengono raccontate storie di questo genere invece che fatti realmente importanti. ad esempio nel telegiornale di ieri sera sono stati dedicati 10 minuti al fatto che un cane ha azzannato un bambino e 1 un minutino scarso al fatto che siamo andati in guerra in libano per fare un piacere agli americani. sicuramente stiamo assistendo a cambiamenti climatici, ma secondo non sono percettibili con la nostra sensibilità usuale.tieni presente che della tua infanzia tendi a ricordare solo i momenti piacevoli...magari di pioggie torrenziali ne hai già viste, ma preferisci ricordare le belle giornate di sole. il fatto che noti molto il brutto tempo è anche dovuto al bombardamento di notizie che ci fanno sull'effetto serra (immagino che la notizia che il buco dell'ozono si sta richiudendo non abbia fatto scalpore)

2006-09-05 05:55:58 · answer #10 · answered by arpanonno 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers