English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-08-23 10:53:20 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura Filosofia

16 risposte

Una domanda chi mi ha lasciato di stucco, peché non mi era venuta mai in mente, e poi mi ha fatto fare una grassa risata.

Bravo Glauco M.

Infatti con chi parlava se ancora non aveva creato niente? Forse fra se e se...

Per rispondere ci vuole un esperto della Bibbia. Se c'è ci faccia sentire la sua.

2006-08-24 03:30:14 · answer #1 · answered by orazio 3 · 0 2

si tratta di un "ordine interno", essendo che "In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio", esisteva solo lui. quindi ha, verbalizzato per se stesso, la volontà di creare un primo elemento, la luce.

2006-08-23 18:26:11 · answer #2 · answered by master 4 · 1 0

bisogna usare il concetto di Logos, il Verbo che siede eternamente accanto aDio.
Giovanni 1:1 In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
bella questa domanda!

2006-08-23 18:04:56 · answer #3 · answered by alex i 4 · 1 0

la frase rispecchia il principio di volontà e dominio, dio dice, sia luce e la luce appare, non l' ha detto a nessuno, l' ha detto alla luce stessa di esistere, dopo averla ovviamente concepita nella sua "mente"

2006-08-24 13:24:40 · answer #4 · answered by giovanni d 3 · 0 0

a Moratti!

2006-08-24 12:40:03 · answer #5 · answered by mantaula 3 · 0 0

non vorrei fare la sborona che pensa di sapere e ora sbaglia...cmq a se stesso, visto che in quel momento se non erro non aveva ancora creato l'uomo, quindi con chi doveva parlare??? (spero di non fare brutta figura...)

2006-08-24 10:09:36 · answer #6 · answered by Marta512 2 · 0 0

Se vuoi una risposta circostanziata leggi il "Corpus Thomisticum" di Tommaso d'A.
e in particolare LUX ORTA parte seconda.
(Se era solo una provocazione, devo dire che e' carina)

2006-08-24 02:10:57 · answer #7 · answered by enzo a 3 · 0 0

"E tutte le cose furono create per mezzo di Lui", ossia il Verbo. Ma il Verbo è Dio, quindi fu un atto di volontà creativa.
Non fu quindi un'affermazione nel senso del dire, ma del volere.

2006-08-24 00:23:14 · answer #8 · answered by caudore 3 · 0 0

secondo Guccini nella sua "Genesi", lo dice all'ENEL!

2006-08-23 18:11:06 · answer #9 · answered by ma55imo 3 · 2 2

AD UN PASSANTE IN UNA GROTTA BUIA!
NON SI VEDEVA PROPIO UN BELI'!

2006-08-23 17:55:43 · answer #10 · answered by Anonymous · 1 1

leggi la bibbia e lo saprai ciao.

2006-08-23 17:55:11 · answer #11 · answered by william171310 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers