stai attenta e prendi appunti in classe, a casa ti rimarrà poco da fare.
almeno io facevo così...
2006-08-19 23:59:48
·
answer #1
·
answered by rino10sma 3
·
18⤊
1⤋
A parte ovviamente cercare di stare attenta in classe (già che a scuola ci devi andare, approfittane!) e riassumere le lezioni con gli appunti, puoi:
-Farti degli schemi grafici(magari a partire dagli appunti che hai preso in classe), che sono veloci da ripassare e facili da memorizzare. Ci puoi inserire,ad es., le date e poche essenziali parole per ricordare le parti salienti di una lezione. Così il libro lo toccherai il meno possibile e studiare dai tuoi schemi sarà più veloce e facile.
-Le poche volte che ti capita di studiare, offriti volontaria per farti interrogare. Così: farai bella figura davanti a compagni e professori, e non ti capiterà di venire interrogata quando invece sei impreparata. Fai domande durante le lezioni, così dimostrerai che sei un'alunna attenta e diligente, e i professori ti vedranno di buon occhio e saranno più clementi con te.
-Impara a sviluppare bene la dialettica: se sarai capace di girare intorno alle domande che non sai senza farlo notare troppo, porterai i professori dritti all'argomento che vuoi tu. Per cui preparati almeno una parte della lezione.
-Se ti chiamano e sei totalmente impreparata, simula uno stato di disperazione e tristezza, dì al professore che ti è morto il cane, o che sei stata malissimo, o che hai dovuto studiare per l'interrogazione di un'altra materia. Se puoi, fai scendere una lacrimuccia. Se riesci a impietosirlo, preparati per la lezione dopo, perchè sicuramente se non ti interroga oggi lo farà domani.
P.S. Una mia compagna simulava addirittura lo svenimento (calo di pressione!)quando era impreparata, e io di solito filavo fuori dietro a lei per rassicurarla fino a quando non si riprendeva.
-Studia con una compagna: è più divertente e lo farai senz'altro più volentieri! (ma non esagerare, fai delle pause per chiacchierare e farti due risate alle spalle dei secchioni)
-Mettiti in banco con un secchione e copia da lui durante i compiti.
-Mettiti col tuo compagno di banco in prima fila, così vi verrà più semplice suggerirvi le cose durante le interrogazioni. Oltretutto, sembra di no, ma sarà più facile copiare dal compagno durante i compiti: i professori tengono maggiormente d'occhio gli alunni "dietro".
Io con questi piccoli espedienti sono riuscita a diplomarmi, senza brillare troppo, ma anche senza essere bocciata. Certo è che non mi sono mai consumata sui libri, e ho vissuto al massimo la mia adolescenza, studiando lo stretto necessario e divertendomi senz'altro di più...
2006-08-20 01:54:16
·
answer #2
·
answered by giulianasweet 4
·
21⤊
2⤋
quando l'hai capito dillo anche a me,ok?
2006-08-20 00:35:23
·
answer #3
·
answered by stupid girl 2
·
16⤊
1⤋
segui la lezione attentamente e il giorno dopo vai volontaria.
PS e' meglio i primi giorni xche' gli argomenti sono pochi,vedrai vivrai di rendita tutto l'anno.
2006-08-20 02:14:26
·
answer #4
·
answered by nico 3
·
16⤊
2⤋
Ascoltando bene le spiegazioni dei professori e chiedere chiarimenti su quello che non ti è chiaro ed assistere con attenzione alle interrogazioni.
Studia anche bene la psicologia dei professori e vedrai che non avrai mai problemi.
2006-08-20 00:02:54
·
answer #5
·
answered by gianni m 3
·
13⤊
1⤋
Stai attenta alle spiegazioni del professore, se ascolti in classe poi ti basta una lettura veloce a casa.
2006-08-20 00:00:31
·
answer #6
·
answered by Lilith § 6
·
13⤊
1⤋
Hehe mi spiace ma non puoi :-)
Ci ho provato pure io e non funziona. Non ci crederai ma, un giorno sapevo di avere l' interrogazione di matematica, e chiaramente non avevo quasi aperto il libro non sapevo nulla, mi sono svegliato prima e fuori da scuola ho cercato di memorizzare il più possibile. GIURO è stata l' unica interrogazione della mia vita dove ricordavo 2 cose su 10 e la prof (che tra l' altro ci odiavamo inconsciamente e reciprocamente) e la prof casualmente me e ha chieste.
Morale: La prof che ho odiato di più nella scuola superiore è stata quella di matematica ma con quella interrogazione "improvvisata" ho preso il voto orale più alto di tutti gli anni di scuola che ho fatto (8) proprio un ricordo beffa, sono passati anni ma lo ricordo come fosse oggi.
2006-08-20 00:12:46
·
answer #7
·
answered by Juza of the clouds 3
·
14⤊
6⤋
sta attenta alle lezioni!!e prendi appunti
2006-08-20 01:28:36
·
answer #8
·
answered by luccia 3
·
7⤊
0⤋
stai super attenta durante le lezioni!! cosi a casa nn avrai bisogno di sgobbare. funziona! garnatito!
2006-08-23 09:44:04
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
5⤊
1⤋
x poter studiare ed apprendere in poco tempo e quindi studiare meno c'e bisogno di una concentrazione particolare,bisogna lavorare sulla nostra mente e il nostro cervello che ci impedisce di apprendere velocemente qualcosa,e un lavoro che si fa sulla capacita di memoria,come la nostra mente apprende cosi si rifiuta di memorizzare,liberare la testa prima di usarla come si deve!!!!!!!!!!!!!!
2006-08-20 00:57:30
·
answer #10
·
answered by davidarte64 1
·
4⤊
0⤋