English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-08-14 23:00:05 · 14 risposte · inviata da abcdefg 1 in Scienze sociali Psicologia

14 risposte

Una cosa schifosissima...

2006-08-14 23:04:01 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

L'odio, proprio come l'amore, è un sentimento, pura emozione componente dell'essere umano. Una reazione a qualcosa che ci fa paura, che ci ha ferito o fatto soffrire. Da non confondere con il disprezzo, privo di sentimenti e dettato dal sentirsi superiore ad un altro essere umano. Dietro all'odio c'è un feeling, dietro al disprezzo freddezza, ragione e calcolo. I nazisti non odiavano gli ebrei, li disprezzavano, per farti un esempio, in quanto inferiori.

2006-08-15 06:10:44 · answer #2 · answered by Padme 2 · 1 0

forse l'odio di per sè non esiste almeno io cerdo, la rabbia che cresce in qualcosa di più, forse si chiama odio ,può essere??'

2006-08-15 09:54:06 · answer #3 · answered by donna 3 · 0 0

Penso che l odio è provane un sentimento verso una persona,e per qualche motivo questo sentimento si è guastato nel percorrere la giusta strada,per intenderci una cellula del nostro corpo che a noi serve impazzisce e ci procura il cancro.

2006-08-15 09:38:37 · answer #4 · answered by platino68 4 · 0 0

Innanzi tutto l'odio è un legame tra un individuo ed un altro. E’ quindi simile all'amore e, in quanto tale, altrettanto intenso. Se nell'amore una persona sente di aver bisogno dell’altra fino a pensare di non esistere senza di essa, quest’ultima diventa quasi un'ombra che lo segue. Così accade nell'odio: la persona odiata occupa lo spazio mentale, colui che odia non sa più considerare tutto ciò che rimane e si fissa sul suo oggetto di odio. Amore e odio sono quindi dei legami tra due persone che spesso risultano interscambiabili: sovente si finisce per odiare intensamente una persona che in passato abbiamo molto amato. Ma può succedere anche l'opposto: si può amare una persona che prima si odiava. Sicuramente avrete sentito parlare della sindrome di Stoccolma: a volte un individuo che viene sequestrato da un gruppo di rapitori può innamorarsi o del gruppo o di qualcuno del gruppo e, in tal modo, finire per amare il nemico. L’odio è in primo luogo un legame fortissimo paragonabile all'amore. E’ chiaro che gli effetti dell'odio sono ben diversi da quelli dell'amore, esiste tuttavia una figura intermedia tra i due: il geloso. La gelosia è data dall’odio verso qualcuno che si pensa possa espropriarci del nostro oggetto d'amore: anche l'odio, quindi, può avere a che fare con la difesa dell'amore. Esso ha certamente degli effetti sconvolgenti sul singolo o sulle società – ad esempio su di un popolo o su una razza - però mantiene un volto umano: è un qualcosa con cui tutti abbiamo a che fare e dobbiamo quindi imparare a conoscerlo bene per poterlo dominare. Non bisogna mai operare una distinzione tra un "cattivo" – ossia chi odia - ed un "buono" - chi ama - perché la storia dell'umanità è formata da individui che prima amano e poi odiano e viceversa".VITTORINO ANDREOLI psicanalista

2006-08-15 07:30:52 · answer #5 · answered by avventurosa_romantica 4 · 0 0

Quello che, se nutrito nei tuoi confronti, può ferirti profondamente se sei una persona sensibile; quello che dovresti evitare di nutrire verso qualcuno/a se sei una persona capace di essere superiore a questo genere di sentimento.

2006-08-15 06:41:18 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

Amore congelato...da chi forse non si sente ricambiato quanto vorrebbe e cerca un modo per comunicarlo!!! Il contrario dell'amore, secondo me, non è l'odio ...ma l'indifferenza

2006-08-15 06:19:59 · answer #7 · answered by Antares 2 · 0 0

Non lo so

2006-08-15 06:12:08 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

E' un sentimento fine a se stesso che non porta a nulla di buono.

2006-08-15 06:10:44 · answer #9 · answered by elival64 6 · 0 0

Non si può odiare, equivale a sopprimere!

2006-08-15 06:09:36 · answer #10 · answered by Bruciato 3 · 0 0

l'odio fa parte del carattere dell'uomo... è una cosa natutale... e come tutte le cose naturali se usate con moderazione fa bene... se si eccede si entra nella pazzia.... chiedi ai grandi dittatori....

2006-08-15 06:09:10 · answer #11 · answered by Uomo Panda - Stomboliy 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers