Il giorno, come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni.
Il giorno siderale o giorno sidereo è il tempo che intercorre tra due passaggi consecutivi della medesima stella al meridiano di un determinato luogo. Esso è il periodo del moto diurno di rotazione della sfera celeste, nonché del moto di rotazione della terra rispetto alla posizione media delle stelle visibili. È quindi influenzato nella sua durata solo da due fattori:
un lentissimo allungamento dovuto all'interazione mareale con la Luna;
oscillazioni irregolari dovute a variazioni del momento d'inerzia della Terra, ad esempio per lo scioglimento stagionale di masse di ghiaccio alle alte latitudini.
Un giorno siderale è pari a 23 ore 56 minuti e 4 secondi circa.
Il giorno solare vero è il tempo che intercorre tra due culminazioni consecutive del sole su di un determinato meridiano. È leggermente più lungo di un giorno sidereo perché la Terra, mentre gira su sé stessa, orbita attorno al Sole nello stesso senso della rotazione. Ne consegue che, dopo una rotazione "assoluta", il meridiano considerato non è più rivolto esattamente verso il Sole, ma lo sarà dopo che la Terra avrà ruotato su sé stessa di un angolo uguale a quello percorso sull'orbita. Il giorno solare non è costante di durata perché la velocità (anche angolare) sull'orbita varia, in base alla seconda legge di Keplero: il giorno ha quindi durata massima al perielio, attualmente in gennaio, e minima all'afelio, in luglio.
Il giorno solare medio, durata media dei giorni solari durante l'anno, è usato per fini civili. Il giorno solare è pari a 24 ore ovvero 86 400 secondi.
2006-07-26 00:30:07
·
answer #1
·
answered by ڈ۱ٵحْ 2
·
4⤊
0⤋
un giorno dura quanto tu lo vuoi far durare....per me un giorno bello dura un eternità perchè certi momenti sembra k non passino mai se davvero sono entrati nel tuo cuore.....sta a te decidere.....abbandono qst giorno o lo porto cn me per sempre?b scelta
2006-07-27 04:35:41
·
answer #2
·
answered by raffy 2
·
0⤊
0⤋
23h e 59m
2006-07-26 15:55:57
·
answer #3
·
answered by sniper 2
·
0⤊
0⤋
BEH SE FOSSE PER ME' DUREREBBE ALMENO TRENTA ORE.....
2006-07-26 08:38:26
·
answer #4
·
answered by SUPER 5
·
0⤊
0⤋
eh! il tempo..quando sei impegnato fai cose divertenti nemmeno ti accorgi che passa mentre in altri momenti non passa piu' come per me adesso che dovendo portare il gesso per tutta estate mi sembra che vada a rilento.. ma forse quello che conta e' vivere ogni attimo al meglio e dimenticarsi delle lancette che si muovono facile a dirsi ma la realtà e' piu' dura
2006-07-26 08:21:20
·
answer #5
·
answered by shamrock 3
·
0⤊
0⤋
Ciao, in primo luogo devi chiedere in quale paese, poi in quale periodo stagionale, poi sapere le ore di levata e calata del sole....fatti un po di calcoli ed il gioco e' fatto.
Paola
2006-07-26 08:14:58
·
answer #6
·
answered by Paola 2
·
0⤊
0⤋
il tempo è una convenzione un giorno è una vita...
2006-07-26 08:02:57
·
answer #7
·
answered by piadellamura 2
·
0⤊
0⤋
ci sono giorni che passano senza che te ne acccorgi,altri che nn passano mai !!quando vai a scuola nn passano mai quelle 5 ore,quando 6 a casa passano subito !!
2006-07-26 07:49:52
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
un giorno dura esattamente 23ore e 56 Min e 4 sec
2006-07-26 07:37:08
·
answer #9
·
answered by bonita 2
·
0⤊
0⤋
86400 secondi. è il tempo che impiega la terra a girare sul proprio asse. in realtà il calcolo è approssimato, sappiamo che in 4 anni si ha un ritardo di circa 24 ore (86400sec) e dunque si aggiunge un giorno a febbraio(il 29, si dice anno bisestile).
2006-07-26 07:30:17
·
answer #10
·
answered by jenova_cell 4
·
0⤊
0⤋