Per quanto riguarda il rimorso, si tratta di un atteggiamento talmente personale ed intimo per cui non si può escludere nulla. Per il resto, c'è un comandamento che uniforma il pensare cattolico ed altri atteggiamenti di religioni diverse.
Rispetto l' uccisione, il codice penale fa il distinguo tra premeditato e preterintenzionale. I mass media distinguono le morti accidentali da quelle violente e, tra tutte, quelle più coinvolgenti sono quelle legate al "torbido".
La differenza morale e la proporzione della pena possono essere avvertite chiaramente ed interamente soltanto dall'esecutore del "delitto".
2006-07-24 03:38:16
·
answer #1
·
answered by vampick 7
·
2⤊
1⤋
Si puo uccidere anche per condannare chi sbaglia vedi levitico 20 ecco il colegamento e il testo vedi dai versetti 9 in giù
http://www.bibbiaedu.it/pls/bibbiaol/GestBibbia_int.Ricerca?Libro=Levitico&Capitolo=20
I culti proibiti
1Il Signore disse a Mosè 2di comunicare agli Israeleiti le seguenti prescrizioni:
"Se un Israelita o uno straniero, che vive in Israele, offre uno dei suoi figli in sacrificio al dio Moloc, dev'essere messo a morte. Gli abitanti della regione Io uccideranno a sassate, 3perché io stesso interverrò contro quest'uomo; Io escluderò dal popolo d'Israele, perché ha offerto uno dei suoi figli a Moloc, cosa che rende impuro il mio santuario e disonora il mio santo nome. 4Se gli abitanti della regione chiudono gli occhi davanti a tali azioni, per evitare di mettere a morte quest'uomo, 5io interverrò personalmente contro di lui e contro la sua famiglia; li escluderò dal popolo d'Israele, lui e tutti quelli che si uniscono a lui nel culto idolatrico reso a Moloc.
6"Se un uomo consulta, in un modo o nell'altro, gli spiriti dei morti, il che è una forma di idolatria, io interverrò contro di lui e Io escluderò dal popolo d'Israele.
7"Comportatevi come persone sante, perché io sono il Signore vostro Dio.
Le relazioni sessuali proibite
8"Mettete in pratica tutte le mie leggi. Io sono il Signore, che vi ha scelti perché siate un popolo santo.
9"Se un uomo maledice suo padre e sua madre, dev'essere messo a morte. Egli è il solo responsabile della sua morte, perché ha maledetto i suoi genitori.
10"Se un uomo commette adulterio con la moglie di uno dei suoi connazionali, i due colpevoli devono essere messi a morte.
11"Se un uomo si unisce con una delle mogli di suo padre, disonora suo padre: i due colpevoli devono essere messi a morte. Essi soli sono responsabili della loro morte.
12"Se un uomo si unisce con sua nuora, i due colpevoli devono essere messi a morte, perché hanno commesso un incesto. Essi soli sono responsabili della loro morte.
13"Se un uomo ha relazioni con un altro uomo, fa una cosa disgustosa e tutti e due devono essere messi a morte. Essi sono responsabili della loro morte.
14"Se un uomo prende in sposa una donna e la madre di lei, agisce in maniera immorale; l'uomo e le due donne devono essere bruciati vivi. Si eviterà così che tali pratiche si diffondano tra voi.
15"Se un uomo ha relazioni con una bestia, dev'essere messo a morte, e si ucciderà la bestia.
16"Se una donna si accoppia con un animale, si ucciderà la donna e l'animale. Essi devono essere messi a morte, e sono i soli responsabili.
17"Se un uomo prende in sposa la sua sorellastra, figlia di suo padre o di sua madre, e hanno delle relazioni sessuali, essi agiscono in maniera vergognosa e saranno castigati sotto gli occhi dei loro connazionali. L'uomo che ha avuto relazioni con la sua sorellastra, ne porterà la responsabilità.
18"Se un uomo si unisce con una donna che ha le mestruazioni, saranno tutti e due esclusi dal popolo d'Israele perché, di comune accordo, hanno scoperto la fonte del proprio sangue.
19"Non dovete avere relazioni sessuali con una sorella di vostra madre o con una sorella di vostro padre. Se un uomo si unisce con un parente prossimo, essi ne porteranno insieme la responsabilità.
20"Se un uomo si unisce con la moglie di suo zio, lo disonora. I due colpevoli porteranno la responsabilità di questo peccato e moriranno senza figli.
21"Se un uomo prende in sposa la moglie di suo fratello, agisce in maniera ripugnante. La coppia non avrà figli, poiché l'uomo ha disonorato suo fratello.
22"Mettete in pratica tutte le leggi e le norme che vi do. Allora la terra nella quale vi conduco, per farvi abitare, non vi vomiterà. 23Non osservate le pratiche delle nazioni che io sto per scacciare davanti a voi; queste nazioni hanno agito così male, che io ne ho disgusto, 24e vi ho dichiarato:
Voi possederete la loro terra; io vi do in possesso questa terra dove scorre latte e miele. Io sono il Signore vostro Dio, che vi ha separati dalle altre nazioni. 25Per questo voi dovete rispettare la distinzione tra animali puri e impuri, tra uccelli puri e impuri; non dovete rendervi impuri toccando quelli che sono impuri, animali, uccelli o bestiole che strisciano sul suolo. Io ho stabilito questa distinzione perché voi sappiate riconoscere quelli che sono impuri.
26"Siate santi, consacrati al mio servizio, perché sono santo, Io il Signore; io vi ho separati dalle altre nazioni perché voi mi apparteniate.
27"Se un uomo o una donna hanno l'abitudine di consultare per gli altri gli spiriti dei morti, devono essere messi a morte: saranno uccisi a colpi di pietra. Essi soli saranno responsabili della loro morte".
La legittima difesa e come condannare un reato di questi sopra citati
Ciao da Zoro grazie per i 2 punti
2006-07-25 18:34:01
·
answer #2
·
answered by Ciao 2008 5
·
0⤊
0⤋
L'unita` di misura e` l'odio e solo l'odio ! Uccidere a fin di bene puo` capitare. Escluso il fatto dell'uccisione accidentale, dove subentrano altri valori, quali l'imprudenza e la trascuratezza, giustamente punibili ai fine dell'ordine sociale e delle leggi umane, l'uccisione del prossimo assume una gamma infinita di permissioni scusanti, che vanno dalla legittima difesa propria e anche del prossimo al piacere di uccidere che puo` scaturire dall'odio cosciente. Prima di leggere trattati sull'argomento, come in tutti gli altri capisaldi morali dell'uomo, sara` meglio chiudere i libri sacri e sedersi su una poltrona a scrutare i nostri piu` reconditi pensieri, a vedere se l'odio esiste nel nostro cuore e quanta riserva ne rimane, se basta per uccidere un uomo. Solo cosi` un uomo sa che cosa e` "uccidere" e quali rimorsi di coscienza prova. Il rimorso non e` nei libri, anche se i libri te lo scrivono. Prima di essere scritto, il rimorso e` nell'anima, ma quest'anima non la dovremmo mai educare sui banchi di scuola solamente. L'educazione, come dice la parola, e vale soprattutto in questo argomento, "estrae dall'anima" quello che e` gia` implicitamente impresso. Troppe persone si mettono in fila a gridare "giu` le mani da Caino", senza tirare fuori dal proprio cuore un minimo di comprendonio umano. Una graduatoria nell'atto dell'uccidere il cuore la conosce molto bene, anche se le sfumature variano da individuo a individuo a seconda della sensibilita` acquisita. Questa sensibilita` avrebbe dovuto essere la cosa piu` importante nell'educazione dell'uomo, e non frasi coniate dall'uso per far poltrire la propria coscienza.
2006-07-24 22:26:20
·
answer #3
·
answered by giulietta 7
·
0⤊
0⤋
DIPENDE.SE È UNA LEGITIMA DIFESA PUTATIVA O REALE.TU DEVI PRIMA PENSARE SE TUO NEMICO HA IL POTERE DI FARE QUALCOSA CON TE A QUEL MOMENTO.OVVIAMENTE IN UNA GUERRA UCCIDERE È PERMESSO MA CON ORDINE SOPERIORE.MA QUI PER UN CIVILE TU DEVI SEMPRE TENERE IN MENTE QUESTO : LA VITA VIENE IN PRIMO PIANO SEMPRE.
2006-07-24 11:40:39
·
answer #4
·
answered by gianfrancozola z 1
·
0⤊
0⤋
Tutto dipende dall'interpretazione che diamo alle nostre azioni.
Spesso quando facciamo qualcosa che nel nostro sistema di valori riteniamo malvagio o deprecabile, per mantenere una certa stima di noi stessi, modifichiamo il nostro sistema di valori: la nostra azione diventa così coerente con quello che pensiamo. In questo modo viene attenuato molto anche il senso di colpa.
Non esiste una graduatoria, ma diverse interpretazioni dell'atto.
Se il nostro sistema morale è molto severo sarà più difficile modificarlo in seguito a un'azione grave e quindi soffriremo di più rispetto a persone meno "severe" con se stesse.
2006-07-24 11:32:08
·
answer #5
·
answered by Daniela T 6
·
0⤊
0⤋
penso che uccidere una persona levarle la gioia di poter vivere in questo fantastico mondo sia grave in qualsiasi modo, stilare una graduatoria sarebbe solo un tentativo per non sentirsi più in colpa.
2006-07-24 10:50:12
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Anche se alla fine qualcuno muore,non si possono fare paragoni fra i motivi sopraelencati.
Secondo me solo la legittima difesa può giustificare un'atto violento, non esiterei ad uccidere se per esempio le mie figlie venissero aggredite e fossero in pericolo di vita.
E ancora:
Se in Italia esistesse la pena di morte e qualche rapitore di bambini o pedofilo venisse condannato, io chiederei di far parte del plotone d'esecuzione.
2006-07-24 10:48:31
·
answer #7
·
answered by Coccoedrilli 5
·
0⤊
0⤋
A parte il momento di rabbia cieca, che a mio parere nn è comunque scusabile in alcun modo, gli altri tre esempi implicano delle situazioni particolari, in un incidente nn c'e' premeditazione, è praticamente un caso, ovviamente i rimorsi ci sono, ma rimane comunque un incidente, in guerra vabbè, si è praticamente obbligati, e nel caso di legittima difesa si tratta di autoconservazione.
Credo che tra gli esempi che hai proposto probabilmente considereri + grave moralmente e probabilmente piu' causa di rimorsi l'uccidere in un eccesso di rabbia, meno grave invece l'autodifesa tua o di un tuo eventuale caro.
Rimane comunque un opinione personale.
2006-07-24 10:46:10
·
answer #8
·
answered by blue_miro 2
·
0⤊
0⤋
uccidere è un atto illecito,ma se qualcuno tenta la tua vita o quella di un tuo caro bisogna reagire..
2006-07-24 10:41:56
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
in tutti i casi che hai elencato ci sono tanti ottimi motivi per uccidere senza rimorso e altrettanti per averne almeno un briciolo,di sofferenza....in tutti i casi,nell'attimo in cui mettessi in pratica un omicidio,la mia decisione sarebbe dettata dall'evento di quel momento e quindi sarebbe sostanzialmente corretto e senza rimorsi.I rimorsi vengono sempre col senno di poi,ma la vita va vissuta in avanti e senza guardare indietro...
2006-07-24 10:40:38
·
answer #10
·
answered by threemj2000 4
·
0⤊
0⤋