English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Perche' a differenza di francesi,olandesi ma anche spagnoli e porotoghesi sono cosi' provinciali,arretrati,con una mentalita' chiusa e cnoscono solo il proprio cortile e non sanno che il mondo e' grande e fatto da tante cose e persoen diverse e che e' nromale che andando all'estero non trovi acqua e menta o tramezzini?

2006-07-20 23:21:31 · 16 risposte · inviata da Maria Paula Guerrero 1 in Scienze sociali Psicologia

16 risposte

Bella domanda. In parte hai sicuramente ragione: questa accusa è stata lanciata agli italiani in tutti i settori, culturali, sociali, economici, politici. Eppure ... Eppure quando i nostri grandi uomini escono dal cortiletto, e si lasciano alle spalle pettegolezzi, piaggeria e leccaculismo (il peggiore dei nostri difetti secondo il grandissimo Indro Montanelli, che tutto era tranne che provinciale) ne esce sempre qualcsoa di buono, se non di grandioso: Michelangelo, Dante, Leonardo, Galileo, Umberto Eco, Fermi, più di recente il nostro ex Presidente Ciampi. Persone riconosciute universalmente (a volte purtroppo tranne che in patria) di spessore assoluto. In Italia è custodito il 60% del patrimonio storico e culturale (putroppo spesso vergognosamente trascurato) del Pianeta. In Italia si vive più a lungo che in qualsiasi altro paese al mondo, probabilmente perchè si vive meglio. Il nostro cibo e i nostri abiti (vorrei dire il nostro stile) sono apprezzati e ricercati in tutto il mondo. Adesso siamo anche Campioni del Mondo, e ti posso garantirie che a Spagnoli, Francesi e Tedeschi, con il loro gigantesco complesso di superiorità, le palle gireranno parecchio per parecchio tempo. Ciò non significa che non abbiamo difetti. Un rimedio sarebbe secondo me quello di viaggaire di più, di confrontarsi con altre realtà, per capire che ci sono modi di vivere diversi dai nostri, senza pretendere che uno sia migliore dell'altro. A Valentina dico che una cosa senz'altro vera è che in Italia spazi per persone giovani e intraprendenti ce ne sono veramente pochi, e quindi, spesso è davvero una necessità l'"emigrazione". Per quanto riguarda la maleducazione, non credo che sia un'esclusiva solo italiana, e mi scuso per i miei connazionali che la manifestano. D'altra parte, tanto per concludere, gli olandesi, che per me sono sempre stati "trooooppo avanti" rispetto a noi, col partito pedofilo forse sono andati u n po' troppo avanti. Ciao.

2006-07-21 00:37:36 · answer #1 · answered by Anonymous · 3 2

scusa, ma con quale metro la misuri questa "arretratezza"??

2006-07-20 23:44:37 · answer #2 · answered by Anonymous · 2 1

sono sicurissima che questo dipende molto dal potere della chiesa non è vero che la chiesa non comanda più il nostro stato. è maniacale dirlo ma lo stato dipende molto dal rapporto con la chiesa!! e lei che ci ostacola nel percorso liberale al quale partecipano tutti gli altri stati

2006-07-20 23:36:11 · answer #3 · answered by fiammaghiacciata 3 · 1 0

guarda da italiano mi obblighi proprio a dirti con tutto il cuore....che hai ragione purtroppo..che ci devo fà?

2006-07-20 23:34:22 · answer #4 · answered by Anonymous · 2 1

Secondo me, perchè l'Italia ha raggiunto lo sviluppo economico, nazionale e sociale più tardi degli altri Paesi. Inoltre 40 anni fa (almeno nella provinciua) l'Italia era prevalentemente agricola, con poca cultura, e si basava soprattutto sugli insegnamenti della Chiesa e la gente non aveva molti modi per confrontarsi o per capire com'era veramente

2006-07-20 23:31:58 · answer #5 · answered by ultraago 4 · 1 0

e perchè tu lo chiedi a noi, e non a francesi, olandesi spagnoli e portoghesi?

e perchè continui a parlare in generale e citare dati di sondaggi???

2006-07-20 23:27:06 · answer #6 · answered by Utente Enrico 7 · 2 1

Perche vivono in un altro secolo!!!

2016-08-19 07:28:26 · answer #7 · answered by Lady 1 · 0 0

perchè è la grande condanna di tutte le grandi civiltà.
pensa agli inglesi, che pur essendo un'isola, hanno imposto a tutto il mondo le loro regole di vita (il tè alle cinque in india ed il guidare a sinistra).
pensiamo sempre in fondo al nostro cuore che il nostro modo di vedere le cose è il migliore per noi stessi.
alla fine non abbiamo ragione, anzi, ma quel pregiudizio ci fa sentire al sicuro.
questa nostra sicurezza o finta tale fa sì, che mentre tanti italani sisentonoprovinciali, tanti stranieri si innamorano dell'italia e delle nostre tradizioni.
Sì perchè se acquistiqualcosa, ne perdi qualcun'altra.
L'italia non è perfetta ma anche lei cambia (pensa alla convivenza).
Io consiglierei di prendere il bene da tutte le culture, e come si fa nei piatti cinesi, prendere ciò che ti piace e scartare il resto.

2006-07-20 23:38:08 · answer #8 · answered by Luca D 3 · 0 0

questo e' il motivo per cui me ne sono andata dall'italia, adesso vivo in spagna, pro e contro anche qui ma molto meglio che in italia per certi versi.

Si puo' cercare di far cambiare idea ad una persona intelligente ma e' impossibile far cambiare idea ad un ignorante ... si lotta contro i mulini a vento

2006-07-20 23:26:22 · answer #9 · answered by Valentina 3 · 1 1

forse sei la prima a non capire che generalizzando si sbaglia sempre e comunque.

2006-07-20 23:25:58 · answer #10 · answered by jenova_cell 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers