English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

quante donne italiane scienziate esistono, a me viene in mente solo Margherita Hack adesso.... a voi?

2006-07-13 04:34:29 · 13 risposte · inviata da ^^Sweet Lover^^ 3 in Matematica e scienze Matematica e scienze - Altro

13 risposte

Io conosco Barbara Ensoli. La futura scopritrice del vaccino contro l'AIDS. L'italiana che guarirà il mondo!
Però ammetto che la conosco perché lavoro con lei (cioé, lavoro PER lei!). In effetti, fuori dall'ambiente scientifico le persone di scienza sono poco conosciute!

2006-07-14 07:43:21 · answer #1 · answered by Oz 4 · 0 0

Rita Levi Montalcini: ha vinto anche il Nobel! E poi la mia amica Clelia, che non è famosa ma è una scienziata (magari famosa lo diventerà, speriamo...)

2006-07-13 12:37:22 · answer #2 · answered by Stefy 4 · 0 0

Donne scienziate italiane ce ne sono moltissime, brave, intelligenti, con ottime pubblicazioni e apprezzate in tutto il mondo scientifico. Purtroppo è uno dei molti mestieri che non gode di molta popolarità, le persone che vi lavorano restano spesso nell'ombra per tutta la vita, ma i loro sforzi sono una ricchezza per la scienza e per generazioni sucessive. La gente conosce a memoria i partecipanti del grande fratello ma a malapena sa che abbiamo dei premi Nobel in casa...

2006-07-13 12:05:57 · answer #3 · answered by Luisina 2 · 0 0

oltre a Margherita Hack, c'è il premio nobel e senatrice Rita Levi Montalcini (che è viva!).
Ho letto poi di Adriana Albini,direttrice del laboratorio di biologia molecolare del centro di biotecnologie avanzate dell'istituto scientifico tumori di Genova

2006-07-13 11:55:41 · answer #4 · answered by chiara_1982 4 · 0 0

Rita Levi Montalcini..Margherita Hack(se così si scrive)..stop

2006-07-13 11:51:05 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

Margherita Hack - Astrofisica

2006-07-13 11:44:22 · answer #6 · answered by ddt77ta 4 · 0 0

Margherita Hack e Rita Levi Montalcini sono di certo le più note, ma ne esistono tante che sono meno note, ma che lavorano per il bene dell'umanità.
Certo anche questo settore è riservato agli uomini, le donne devono sempre lavorare il doppio per farsi valere....

2006-07-13 11:44:04 · answer #7 · answered by Anonymous · 0 0

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909), biologa e ricercatrice italiana, insignita del premio Nobel per la medicina e nominata senatrice a vita nel 2001. È ad oggi la vincitrice del premio Nobel più anziana al mondo.

2006-07-13 11:42:59 · answer #8 · answered by ossigenoterapia 3 · 0 0

credo rita levi montalcini.. se è ancora viva e se era una scienziata

2006-07-13 11:39:52 · answer #9 · answered by debby_capo 2 · 0 0

rita levi montalcini

2006-07-13 11:38:48 · answer #10 · answered by the red 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers