English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Se esprimo un concetto e ho ragione in maniera matematica, cosa mi puo' rendere "non credibile", nonostante le mie ragioni...

2006-07-07 11:57:05 · 12 risposte · inviata da Jerizza 1 in Scienze sociali Psicologia

12 risposte

parti dal presupposto sbagliato...ovvero che ciò che dici è MATEMATICAMENTE CORRETTO.Piacerebbe a chiunque avere questa certezza ma per fortuna ,ra chi la rincorre e chi se ne frega, nessuno è in grado di possedere tale potere e forse dovresti fartene una ragione anche tu.Ognuno ha un vissuto sulle spalle ed in base a questo formula i principi della sua vita per questo unici ed irripetibili.Omologare un nostro pensiero o idea o valore o certezza è errato poiché non appartiene a tutti ma solo a noi. Quindi rinuncia all'assoluto in favore della relatività che appartiene ad ognuno ed alle diverse situazioni.E poi le persone ascoltano solo quello che vogliono sentirsi dire nel bene e nel male, sei solo la vocina di turno che ripete o inventa qualcosa che loro si dicono continuamente.La credibilità vera la hanno gli avvocati che a seconda delle parti formulano un'arringa comunque avvincente!!!Non è importante essere credibili ma credere fermamente in ciò che si pensa.

2006-07-14 11:37:02 · answer #1 · answered by Giulietta 2 · 0 1

...la tua insicurezza..il proporsi all'interlocutore con un tono che non è quello corretto.....usare termini che magari lui ignora...

2006-07-08 07:04:29 · answer #2 · answered by ladeaserpente 2 · 0 0

Mi spiace ammetterlo ma spesso ci lasciamo influenzare dall'aspetto fisico e dal modo in cui è vestito il nostro interlocutore,o dal linguaggio che egli usa...
Però,con gli anni,mi rendo sempre più conto che dovremmo dare più peso al senso delle parole espresse piuttosto che al modo in cui vengono espresse.

2006-07-08 04:22:54 · answer #3 · answered by milady 4 · 0 0

Per convincere qualcuno, non occorre solo verità ma anche COSTANZA e COERENZA...se non ti mostri sicura di ciò che dici e cambi idea non vieni ritenuta un'interlocutrice credibile

2006-07-08 01:04:25 · answer #4 · answered by ? 4 · 0 0

sottoscrivo pienamente la risposta di mik_f

2006-07-07 22:48:54 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

Esprimerti con parole non corrette e adatte al concetto con cui pretendi di affermare la tua ragione, per cui imparare ad esprimersi correttamente usando i vocaboli giusti rende molto più efficace di quanto non si creda la forza di un discorso, anche se ciò potrebbe sembrare uno stupido dettaglio.E' importante anche la capacità di comprensione ed ascolto di chi ti sta davanti ed il grado di conoscenza che c'è tra voi poichè potrebbe determinare anche il grado di lealtà e fiducia tra le parti.Per ultimo il luogo dove stai esprimendo il concetto non credo possa essere influente più di tanto a meno che non si parli in una rumorosa discoteca o all'opposto davanti a un paesaggio bellissimo ed irripetibile, allora anche qui l'effetto non andrebbe troppo sottovalutato.

2006-07-07 15:20:51 · answer #6 · answered by lu'ca 3 · 0 0

La sicurezza con cui esprimi un concetto sicuramente influenza in modo notevole chi ti ascolta ed è pronto a confutare.. ma sostanzialmente il segreto è non solo avere delle buone "ragioni", ma saperle argomentare e mettere in discussione non escludendo nemmeno la più assurda delle "controprove".
Credo comunque che il saper ascoltare senza interrompere, l'essere umili e non saccenti aiuti più di ogni altra cosa.

2006-07-07 14:18:59 · answer #7 · answered by Boba 4 · 0 0

Se riesce ad ispirarti fiducia, insomma una questione di pelle che varia da individua ad individuo!!!

2006-07-07 13:19:54 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

Allora ci sono tre fattori:
1 La fiducia che noi abbiamo nell'interlocutore
2 Il modo che ha il nostro interlocutore di porsi con noi
3 L' ambiente dove si parla
Il primo e il secondo sono influenzati dai pregiudizi e dalle esperienze fatte con l' interlocutore e non e dal livello di amicizia che c'è fra i due.
L' ambiente dove si discute rende noi + propensi a comprendere e dare attenzione e quindi in seguito credere o meno all'interlocutore

2006-07-07 12:52:49 · answer #9 · answered by radicalnemo 2 · 0 0

Probabilmente la nostra predisposizione nei suoi confronti. Puoi essere nel pieno della ragione, ma non puoi lottare contro una persona prevenuta nei tuoi confronti!

2006-07-07 12:07:38 · answer #10 · answered by colei_che 1 · 0 0

un sorriso che potrebbe far trasparire un gioco o uno scherzo e poi gli occhi, da li puoi sempre o quasi sempre capire se uno mente

2006-07-07 12:07:07 · answer #11 · answered by jollyroger 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers