English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Londra è sempre cara o ci sono posti dove si riesce a risparmiare (tipo per mangiare ecc...)

2006-06-22 23:48:07 · 5 risposte · inviata da Ary 3 in Viaggi Regno Unito Londra

5 risposte

Purtroppo per noi Londra ha il difetto di avere come moneta la Sterlina... moneta che ha un cambio svantaggioso per noi rispetto all'euro e i posti dove mangiare sono sempre cari. Io ci sono stata lo scorso anno ho volato con Ryanair da Forlì spendendo 60 euro per andata a ritorno. Sul volo ho comprato i biglietti andata e ritorno per lo Stanstedt Express il trenino che parte da sotto l’aeroporto e che in soli 40 minuti vi porta a Londra alla stazione di Liverpool Street. I biglietti per questo treno costano un po' di più ma in 45 minuti ti ritrovi nel centro di Londra, se preferisci ci sono i pulman, sono più economici ma prima di arrivare in centro è passata almeno 1 ora e mezzo. Appena fuori dai binari entrando nella metropolitana si trova l’ufficio informazioni dove si può comprare la Travel Card ovvero la tesserina che ti permetterà di usufruire per il tuo soggiorno di metro e pulman rossi a due piani (è indispensabile, e anche quella non la regalano). Per chi alloggia in centro e ha voglia di visitare i principali monumenti consiglio di farla solo per le zone 1 e 2. Tramite il sito www.venere.com ho prenotato un hotel che non era tra i più costosi e che si trova vicino alla stazione della metro Paddington (da qui transitano molte linee di metro) e a piedi si raggiunge velocemente e facilmente Hyde Park. L'albergo si chiamava "Abbey Court Hotel" http://it.venere.com/hotel_londra/paddington/hotel_abbey_court_hotel.html le camere erano ben pulite nonostante la moquette in terra e la colazione era piuttosto semplice ma sufficiente.
Per il pranzo io ho mangiato sempre panini comprati in giro oppure al Mc Donald (non si mangia benissimo a londra) e per la sera avevamo trovato un ristorante italiano gestito da italiani sulla strada tra l'albergo e la stazione di Paddington che si chiama "Ristorante San Marco" i prezzi sono più alti che da noi, una pizza e un antipasto almeno a 20 euro a testa... però Londra è Londra... e vale anche il sacrificio di tutti questi soldi, è troppo bella e penso che ci tornerò molto presto.
Ciao e buon viaggio

ps: spero di averti dato abbastanza indicazioni!

2006-06-23 00:28:20 · answer #1 · answered by Anonymous · 2 1

Andiamo insieme questa estate?
Però io l'inglese lo conosco poco!

2006-06-23 00:18:33 · answer #2 · answered by CeScO 3 · 1 0

Ciao si ci sono modi per risparmiare o almeno per divertirsi e fare attenzione.

Trasporti https://www.tfl.gov.uk/ valuta una Oster Card o Travel Card ipende molto da come giri e in che zone puoi anche valutare di prendere solo autobus e risparmiar molto comunque sul sito trovi i pricing

Cibo: valuta catene come Pret a Manger e luoghi non troppo turistici almeno a pranzo,

Per pagare e risparmiare nel cambio ordina una carta prepagata WeSwap online e' gratis te la spediscono a casa non ha spese di ricarica e risparmi sul cambio rispetto a PostePay Genious Card etc la utilizzi comodamente a Londra e poi come normale prepagata gratuita. Risparmi fino al 4-5 % www.weswap.com/it/

Per mangiare prova a fare un giro a Soho qualcosa di buono a prezzi decenti lo trovi evita Leicester Square Piccadilly etc per il cibo. Il fatto e' che per mangiare a prezzi decenti bisognerebbe unpo' spostarsi dalle zone turistiche.

2014-05-18 23:24:33 · answer #3 · answered by pam 2 · 0 0

Londra è cara ma io spenderei qualunque cifra pur di andare

2006-06-23 00:46:57 · answer #4 · answered by missmorgana 4 · 0 0

Per dormire è quasi impossibile spendere poco andando in albergo, un B&B è praticamente d'obbligo. Per mangiare ci sono tanti posti, basta cercare. Un'ottimo fish and chips, non economicissimo ma offre qualità e porzioni enormi è lo Sea Shell Fish Restaurant, take away (49 Lisson grove, metro Marylebone). Per gli spostamenti la metro è comoda ma per non spendere troppo devi fare un abbonamento, ce ne sono vari tipi, puoi guardare su http://www.ticket-on-line.com/cgi-bin/web_finder.exe

2006-06-23 00:26:58 · answer #5 · answered by Vittorio 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers