English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-06-18 23:20:10 · 23 risposte · inviata da guynxtdor 2 in Scienze sociali Sociologia

23 risposte

Bisogna dire che essere timidi è una cosa positiva ma anche negativa...positiva perchè non ti "apri" subito ad una persona che hai appena conosciuto...negativa perchè "resti nel tuo", cioè non sei estroversa...però la domanda è un'altra "Come si può vincerla?"...Inanzitutto non avere paura di sè stessi, cioè credere in sè stessi, credere nelle proprie azioni ed incominciare a farsi una vita da soli, così facendo si diventa più independenti e per forza di cose bisogna conoscere qualcuno...ma la migliore cosa secondo me è andare a vivere per almeno un mese in un'altra città...provaci e poi mi dirai...La si può vincere anche bevendo...ma non ve lo consiglio...

2006-06-19 01:04:59 · answer #1 · answered by zomaz88 1 · 8 0

La timidezza assoluta, come la s'intende comunemente e cioè con tutti ed in qualunque situazione, secondo me non esiste: sono le persone e le situazioni come si pongono nei nostri confronti al momento a metterla in risalto e segnala comunque una persona sensibile ed educata.Vincerla dipende, quindi, non solo da noi ma anche dagli altri con i loro atteggiamenti nei nostri confronti: non esiste una formula specifica per superarla comunemente, modificando un atteggiamento sul quale siamo stati istruiti perchè appunto la variabile dipendente sono le situazioni e le persone che stimolano più o meno la nostra "potenziale" predisposizione alla timidezza.
Se noi FOSSIMO in grado di sapere che incontreremo la stessa persona con un carattere che abbiamo inquadrato, nello stesso periodo del giorno, nella stessa situazione e luogo e che avrà sempre lo stesso atteggiamento allora sarà più facile cercare soluzioni tecniche, ma nessuno vi potrà mai garantire il completo controllo delle emozioni anche con persone conosciute e stereotipate che è ciò che frega il TIMIDO.

2006-06-20 09:21:03 · answer #2 · answered by lu'ca 3 · 2 0

Guarda che anche la timidezza ha il suo fascino!
Io sono timida ma ho dovuto imparare a superare questa cosa..
Ricordo che persino le interrogazioni a scuola mi mettevano ansia...l'idea di essere osservata dalla classe, mentre tenevo l'interrogazione, mi creava problemi. All'università, a guardare i miei esami non erano più in trenta ma in 300...
a quel punto mi sono detta "non ho nulla meno degli altri... e non ho nulla di cui vergognarmi!". Poi, ho avuto la fortuna di intraprendere un lavoro dove la timidezza non è cosa gradita: ho scelto il giornalismo e, nonostante non sia un ambiente facile, penso di aver fatto bene: perchè ho dovuto imparare a tirar fuori grinta, determinazione e a mostrarmi sicura. La verità? Sono ancora timida ma solo quel poco che basta... Buona Fortuna!

2006-06-19 05:17:34 · answer #3 · answered by Giusy L 3 · 2 0

Non credo ke la timidezza si possa vincere totalmente, ma la si può nascondere o ridurre gradualmente, io rispetto a prima sono molto meno timida, proprio xkè ho imparato a dire quello ke penso senza aver paura del giudizio degli altri, spesso risultando anche antipatica.
Ricordati che nessuno è meglio di te! Fondamentalmente siamo tutti uguali nel bene e nel male!

2006-06-19 04:19:49 · answer #4 · answered by Runaway 4 · 2 0

Per la timidezza (come per tante altre cose), bisogna secondo me sorridere, sorridere, sorridere! Non il sorriso falso di circostanza, ma il sorriso sincero, quello di cuore. Ci si alza al mattino, ci si guarda allo specchio, e ci si sorride. Si esce di casa, si assapora il fresco del mattino, e si sorride. Ecc ecc.. Secondo me, il benessere che ne deriva diventa evidente anche nei rapporti con gli altri.
Io ero decisamente molto timido, e facendo così ho risolto una marea di problemi....

2006-06-18 23:54:28 · answer #5 · answered by fox_to 2 · 2 0

secondo me bisogna usare il catenaccio. difesa arcigna e ripartenze veloci in contropiede. il punto focale è quello di bloccare il regista avversario, attraverso raddoppi di marcatura e pressing asfissiante a centrocampo.

2006-06-18 23:50:53 · answer #6 · answered by punkrocco 3 · 2 0

una cosa da non fare assolutamente per accantonare momentaneamente la timidezza: assumere sostanze alteranti la mente

2006-06-20 07:16:17 · answer #7 · answered by arcidiavolo 2 · 1 0

con rispetto ma mi spiace molto che alcune persone pensino che i farmaci psico-attivi sian la risoluzione ad ogni minimo problema! Finchè il businness farmacologico riesce a farlo credere... è un fattore molto grave! In quanto alla timidezza: ognuno di noi ha un suo percorso esistenziale che matura giorno dopo giorno nell esperienza! Si aveva paura del buio, dei temporali e si ha imparato a capirli. La timidezza va sconfitta con un pizzico di ironia... un po'di autostima e leggerezza, con la fiducia. Si suol dire...la propria libertà finisce dove comincia quella degli altri... e con discrezione aggiungo: ogni tanto val la pena appropriarsi anche un pochino di quella degli altri, giusto giusto per socializzare un po'!!!

2006-06-19 21:04:38 · answer #8 · answered by mik free 5 · 1 0

sorridendo e mostrandosi come si è veramente.. W i timidi in questo mondo arrogante

2006-06-19 19:39:41 · answer #9 · answered by reginaginevra 5 · 1 0

Secondo me vincere la timidezza è la cosa più difficile che c'è (io sono timida), il modo migliore è agire sempre con molta naturalezza, senza pensare troppo a chi ci sta intorno o meglio senza dare troppa importanza a come può apparire l'azione svolta agli occhi di chi ci sta guardando..... in fondo nessuno è perfetto!!!

2006-06-18 23:31:27 · answer #10 · answered by Plumes 3 · 1 0

fedest.com, questions and answers